Luglio 2025. L’attesa è finita. Le valigie sono quasi pronte, l’itinerario è tracciato nella mente e il profumo delle vacanze è già nell’aria. La tua missione, se decidi di accettarla, è una sola: relax totale. Ma ogni missione di successo richiede un veicolo affidabile, pronto ad affrontare le sfide del viaggio.
Indice dell’articolo
L’asfalto rovente delle autostrade, le code sotto il sole, le salite di montagna e gli improvvisi acquazzoni estivi sono un vero e proprio banco di prova non solo per te, ma soprattutto per la tua auto.
Noi di Tuttauto87 siamo i tuoi specialisti di missione. Dimentica la solita, noiosa lista di controlli. Questa è una vera e propria guida strategica per preparare la tua auto ad affrontare l’estate e portarti a destinazione in totale sicurezza.
Obiettivo primario: Zero imprevisti, 100% vacanza.
Obiettivo 1: Contatto e Aderenza – Gomme e Assetto
Il punto di contatto tra te e la strada è tutto. Sull’asfalto estivo, che può superare i 60°C, le gomme sono sottoposte a uno sforzo enorme.
- La Pressione non basta: Controllare la pressione a freddo è il minimo sindacale. Ma hai guardato attentamente il battistrada? Un’usura irregolare non è solo un segnale di gomme da cambiare, ma spesso indica un problema di assetto (convergenza ed equilibratura). Un assetto scorretto, su un lungo viaggio, non solo consuma le gomme in modo anomalo, ma aumenta i consumi di carburante e affatica la guida.
- L’età conta: Una gomma con più di 5-6 anni, anche se con un buon battistrada, ha una mescola indurita che offre meno aderenza, specialmente sul bagnato. Controlla il DOT sul fianco dello pneumatico.
La parola dell’esperto: Prima di un lungo viaggio, un controllo dell’assetto è un piccolo investimento che garantisce sicurezza, risparmio e comfort di guida superiori.

Obiettivo 2: Gestione Termica – Il Circuito di Raffreddamento
Questo è l’eroe silenzioso dell’estate. Tutti controllano l’olio, ma in troppi dimenticano il liquido di raffreddamento. Con il motore sotto sforzo e le alte temperature esterne, il sistema di raffreddamento è il tuo migliore amico.
- Non solo il livello: Il liquido refrigerante non deve solo essere a livello, ma deve avere il giusto colore (rosa/blu/verde, non marrone o torbido!) e non essere troppo vecchio. Con il tempo perde le sue proprietà anti-ebollizione e anti-corrosione.
- Il ruolo della ventola: Nel traffico cittadino o nelle lunghe code, la ventola del radiatore è fondamentale. Assicurati che si attivi correttamente quando la temperatura sale. Un malfunzionamento può portare a un surriscaldamento in pochi minuti.
La parola dell’esperto: Un surriscaldamento del motore in autostrada significa vacanze finite. Un controllo del circuito di raffreddamento, inclusi termostato e ventola, è la tua polizza assicurativa contro il guasto più classico dell’estate.
Obiettivo 3: Energia e Affidabilità – Batteria e Cinghie
L’energia per partire, ma anche quella per sostenere tutto il viaggio. Una batteria che sembra funzionare bene in città potrebbe cedere sotto lo sforzo continuo di un lungo viaggio con l’aria condizionata e i dispositivi elettronici sempre in funzione.
- La prova di resistenza estiva: Il caldo è un nemico della batteria quasi quanto il freddo. Se la tua batteria ha più di 4 anni, un test di spunto professionale è d’obbligo.
- La Cinghia dei Servizi: È quella cinghia che vedi girare nel motore e che alimenta componenti vitali come l’alternatore (che ricarica la batteria), il compressore dell’A/C e la pompa dell’acqua. Se è visibilmente screpolata o fa rumore, va sostituita senza esitazione. Se si rompe in viaggio, l’auto si ferma.
La parola dell’esperto: Non farti ingannare da un’auto che parte bene. La vera affidabilità si vede sulla lunga distanza. Un controllo visivo delle cinghie e un test della batteria sono operazioni da 10 minuti che possono salvarti la vacanza.
Obiettivo 4: Clima e Visibilità – A/C e Tergicristalli
Questo non è solo comfort, è sicurezza attiva. Guidare per ore sotto il sole cocente senza un’adeguata climatizzazione aumenta l’affaticamento e riduce drasticamente i riflessi.
- Aria fredda e pulita: Se l’aria non è più gelida come una volta, è ora di una ricarica. Ma se senti odore di umido o muffa, è il momento di sanificare l’impianto e sostituire il filtro abitacolo. Respirerai aria più pulita e proteggerai la tua salute.
- Pronti all’acquazzone: Le spazzole dei tergicristalli, seccate dal sole invernale, spesso al primo temporale estivo si rivelano inefficaci, lasciando aloni che compromettono la visibilità. Controllale e riempi la vaschetta del liquido lavavetri con un prodotto specifico per l’estate, che aiuta a rimuovere gli insetti.
La parola dell’esperto: Un abitacolo fresco e una visibilità perfetta ti mantengono lucido e reattivo. Questi due elementi sono tanto importanti quanto i freni per la tua sicurezza.

Missione Compiuta: Il Tuo Viaggio Può Iniziare
Controllare questi punti significa trasformare la tua auto da semplice mezzo di trasporto a un fidato compagno di avventura, pronto a tutto. Significa investire in serenità, per te e per chi viaggia con te.
Ora sei pronto. La tua missione verso il relax può iniziare senza ansie.
Hai bisogno di un co-pilota esperto per il tuo controllo pre-missione?
Il team di Tuttauto87 è a tua completa disposizione per un controllo professionale e approfondito. Non lasciare nulla al caso.
- Chiama 06 33610639
- Scrivici su Whatsapp
- Visita la pagina Contatti
- Vieni a trovarci in officina a Via Andrea Procaccini 1, Roma (Zona Prima Porta)
Buone vacanze e buon viaggio dal team di Tuttauto87!

