Cambio gomme invernali 2024: la guida completa

da 15 Nov,2024Normativa, Pneumatici

Con l’avvicinarsi dell’inverno, è fondamentale conoscere le nuove disposizioni normative per la stagione 2024 in tema di pneumatici invernali. Rispetto al 2023, di cui abbiamo parlato in dettaglio in questo articolo, alcune novità sono state introdotte per migliorare la sicurezza stradale e garantire una maggiore uniformità nei requisiti, soprattutto nelle regioni soggette a condizioni invernali rigide.

Indice dell’articolo

Cambio gomme invernali 2024, quando scatta l’obbligo?

Secondo le nuove normative 2024, il periodo obbligatorio per montare le gomme invernali è fissato dal 15 novembre 2024 al 15 aprile 2025, con la possibilità di effettuare il cambio entro un mese prima o dopo la data ufficiale. Inoltre, è confermata la tolleranza per le gomme all-season omologate, ma viene richiesto che rispettino specifici criteri di aderenza e che siano marcate con il simbolo M+S e 3PMSF (Three Peak Mountain Snowflake) per essere considerate conformi.

Per il 2024, inoltre, alcune regioni italiane hanno introdotto controlli intensificati, soprattutto nelle aree montane, e aumentato le sanzioni per chi non rispetta l’obbligo di equipaggiamento invernale. In questo contesto, è utile consultare le disposizioni locali per verificare eventuali deroghe o requisiti specifici.

Per essere in regola con l’obbligo di montare le gomme invernali, consigliamo sempre di controllare la lista delle ordinanze sul sito Pneumatici Sotto Controllo.

In autostrada, l’obbligo di utilizzare pneumatici invernali, catene o calze da neve (queste ultime introdotte come alternativa dal 2022) è stabilito dai singoli gestori delle strade e non è uniforme in tutte le zone del Paese. La necessità di dotazioni invernali è segnalata con appositi cartelli verticali lungo i tratti interessati. L’elenco dei tratti autostradali soggetti all’obbligo è disponibile sul sito di Autostrade.

Novità di mercato 2024: Pneumatici invernali e 4 stagioni

Per affrontare al meglio la stagione invernale 2024, il mercato propone nuovi modelli di pneumatici invernali e 4 stagioni progettati per rispondere alle esigenze di sicurezza, comfort e durata. Tra le novità di quest’anno, spiccano i nuovi modelli di Bridgestone, Hankook e Momo Tires, che offrono un’ampia gamma di soluzioni per diverse condizioni climatiche e fasce di prezzo.

Bridgestone propone il nuovo Blizzak LM005, uno pneumatico invernale di alta gamma con eccellente trazione su neve e ghiaccio, grazie alla tecnologia di mescola Nano Pro-tech™ che garantisce un’aderenza ottimale anche a temperature molto basse. Questo modello è particolarmente apprezzato per la stabilità su strade bagnate e la resistenza all’usura, rendendolo una scelta ideale per chi cerca il massimo delle prestazioni invernali.

Hankook ha introdotto il Winter i*cept evo3 e il 4 stagioni Kinergy 4S2, entrambi progettati per garantire prestazioni eccellenti su superfici innevate e bagnate. Il Winter i*cept evo3 offre una trazione avanzata grazie al disegno del battistrada e ai bordi lamellari rinforzati, mentre il Kinergy 4S2 è un’opzione versatile, ideale per chi cerca una soluzione unica per tutto l’anno senza sacrificare sicurezza e affidabilità.

Per chi ha un budget ridotto, Momo Tires presenta il North Pole W1, una scelta accessibile ma efficace per condizioni invernali moderate. Questo pneumatico offre un buon compromesso tra aderenza, maneggevolezza e durata, rappresentando un’opzione solida per chi desidera sicurezza senza rinunciare a un prezzo competitivo.

Sia che si opti per un invernale puro o per un 4 stagioni, i modelli del 2024 garantiscono maggiore sicurezza e comfort, rispondendo alle esigenze di diversi stili di guida e condizioni climatiche.

Consigli per l’acquisto e la manutenzione degli pneumatici invernali

Per prolungare la vita degli pneumatici e garantire prestazioni sempre ottimali, la manutenzione è altrettanto importante. Controlli periodici della pressione sono essenziali: in inverno, la pressione tende a diminuire con il calo delle temperature, e uno pneumatico sgonfio può compromettere aderenza e consumi. Inoltre, verificare il livello di usura del battistrada è cruciale per assicurarsi che gli pneumatici offrano sempre un buon grip su strade bagnate o innevate. Gli pneumatici con una profondità inferiore ai 4 mm perdono efficacia in condizioni invernali, quindi valutare la sostituzione è una buona prassi.

Infine, una corretta conservazione delle gomme estive è essenziale per mantenerne le prestazioni nel tempo. È importante riporle in un luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce diretta, evitando il contatto con oli o sostanze chimiche che potrebbero compromettere la qualità della gomma. Seguendo queste accortezze, potrai prolungare la durata delle gomme e viaggiare sempre in sicurezza.

Per i clienti di Tuttauto87, offriamo un servizio di rimessaggio gratuito: conserviamo le tue gomme estive in condizioni ottimali, pronte per essere rimontate quando necessario. Questo servizio ti libera da ogni preoccupazione sullo stoccaggio e garantisce che le tue gomme siano sempre pronte all’uso.

Come riconoscere i pneumatici invernali?

I pneumatici invernali sono identificati dalla marcatura M+S (Mud and Snow), che significa “fango e neve”. Questa marcatura può essere accompagnata dal simbolo alpino, che è una montagna a tre picchi con un fiocco di neve al centro.

In alternativa, i pneumatici invernali possono essere identificati dalla marcatura 3PMSF (Three Peak Mountain Snowflake), che è un’omologazione europea che attesta il superamento di un test di omologazione su neve.

I pneumatici invernali devono essere montati su tutte e quattro le ruote, anche se la vostra auto è a trazione integrale.

Ecco alcuni consigli per riconoscere i pneumatici invernali:

  • Guardate il fianco del pneumatico. La marcatura M+S o 3PMSF deve essere presente.
  • Cercate il simbolo alpino. Questo simbolo è presente solo sui pneumatici invernali con omologazione europea.
  • Fatevi consigliare dal vostro gommista di fiducia.

È importante montare i pneumatici invernali prima dell’inizio dell’inverno, in modo da essere pronti per le condizioni stradali più difficili.

pneumatici invernali e di loro codici tecnici
Qual’è il significato dei codici tecnici sui pneumatici invernali

Domande frequenti sulle gomme invernali

Per quali auto sono consigliati gli pneumatici invernali?

Gli pneumatici invernali sono ideali per auto che viaggiano in zone con temperature sotto i 7°C o su strade innevate e ghiacciate, come SUV, berline e city car. Tuttavia, se percorri meno di 15.000 km all’anno, valuta le gomme 4 stagioni: gli pneumatici invernali possono deteriorarsi con il tempo anche se usati poco, perdendo efficacia. Scegli in base alle condizioni climatiche e al tuo utilizzo dell’auto.

Quali sono le differenze principali tra gomme invernali e gomme 4 stagioni?

Le gomme invernali sono ottimizzate per affrontare neve, ghiaccio e basse temperature, con un battistrada profondo e una mescola che mantiene elasticità al freddo. Le gomme 4 stagioni, invece, sono progettate per essere usate tutto l’anno, offrendo buone prestazioni sia in inverno che in estate. Tuttavia, non garantiscono la stessa aderenza e sicurezza delle gomme invernali su neve o ghiaccio, quindi sono consigliate per chi vive in zone con inverni miti e non affronta condizioni climatiche estreme.

Posso usare le gomme invernali anche durante i mesi estivi?

Le gomme invernali sono progettate per offrire massima aderenza e sicurezza su strade fredde, bagnate o innevate, grazie a una mescola più morbida che funziona al meglio a basse temperature. Usarle in estate, però, è sconsigliato: il calore riduce la loro efficienza e ne accelera l’usura, aumentando anche il consumo di carburante. Per la stagione calda, è sempre meglio passare a gomme estive o 4 stagioni, in modo da garantire una guida più sicura e ottimizzare la durata delle gomme invernali.



Tuttauto87 è il gommista a Roma che ti saprà consigliare al meglio per la scelta del pneumatico migliore per l’inverno.
Visita la nostra pagina centro gomme Bridgestone Roma per conoscere tutte le offerte sui pneumatici invernali e offerte pneumatici 4 stagioni Bridgestone ed Hankook.

Per conoscere le offerte Tuttauto87 contattaci senza impegno, ti aiuteremo atrovare la miglior soluzione per le tue esigenze

auto sul bagnato con pneumatici bridgestone turanza in offerta a Roma

Promozione BRIDGESTONE TURANZA T005

Scopri la nostra promozione sui pneumatici Turanza T005. Offerta comprende 4 pneumatici (montaggio ed equilibratura inclusi)

offerta ricarica aria condizionata

OFFERTA REVISIONE AUTO CON BUONO CARBURANTE 10 EURO

Fai la revisione della tua auto o delal tua moto da Tuttauto87 e ricevi subito un buono carburante Tamoil da 10 Euro.
Chiama in officina per saperne di più.

Chatta con noi
1
Hai bisogno di aiuto?
Benvenuto da Tuttauto87!
Come ti possiamo aiutare?