L’inverno è iniziato e con esso la voglia di settimane bianche e divertimento sulla neve. Ma prima di partire, è fondamentale preparare la tua auto ad affrontare le rigide condizioni climatiche e le strade innevate. Due sono le principali soluzioni a cui ricorrono gli automobilisti: le calze da neve e le catene da neve. Ma quali scegliere? Tuttauto87 ti guida in questa scelta con una panoramica completa.
Indice dell’articolo
- Cosa fare alla macchina prima di andare sulla neve?
- Calze da Neve: Cosa Sono e Come Si Scelgono?
- Le Calze da Neve Funzionano?
- Quante Calze da Neve Bisogna Montare?
- Cosa è Meglio, Catene o Calze da Neve?
- Le Calze da Neve Sono Omologate?
- Quanto è la Multa se Non Hai le Catene da Neve?
- Chi ha le Gomme 4 Stagioni ha l’Obbligo delle Catene?
Cosa fare alla macchina prima di andare sulla neve?
Prima di affrontare un viaggio sulla neve, è essenziale effettuare alcuni controlli sulla tua auto:
Pneumatici: Verifica la pressione e lo stato di usura. Se il battistrada è inferiore a 4 mm, è consigliabile sostituirli. Considera l’utilizzo di pneumatici invernali (marcati M+S) per una maggiore aderenza. Per approfondire l’argomento sulla corretta manutenzione degli pneumatici in inverno, ti consigliamo di leggere il nostro articolo dedicato: 5 Consigli per controllare pneumatici prima di un viaggio in inverno.
Liquidi: Controlla i livelli di antigelo nel radiatore e del liquido lavavetri, assicurandoti che siano adatti alle basse temperature.
Luci: Verifica il corretto funzionamento di tutte le luci, anteriori e posteriori.
Batteria: Accertati che la batteria sia in buone condizioni per evitare spiacevoli sorprese.
Kit di emergenza: Porta con te cavi per la batteria, una torcia, una pala, guanti e una coperta.
Calze da Neve: Cosa Sono e Come Si Scelgono?
Le calze da neve sono rivestimenti in tessuto sintetico che si applicano ai pneumatici per aumentare l’aderenza su neve e ghiaccio. Sono più facili e veloci da montare rispetto alle catene, ma meno efficaci in condizioni di neve alta o ghiaccio vivo.
Per scegliere le calze da neve giuste, devi considerare:
- Tipo di veicolo: Alcune calze sono specifiche per auto, SUV o furgoni.
- Dimensioni dei pneumatici: Verifica le misure riportate sul libretto di circolazione o sul fianco del pneumatico.

Le Calze da Neve Funzionano?
Sì, le calze da neve funzionano, ma entro certi limiti. Sono efficaci su neve fresca o compatta e su strade con pendenze moderate. Su ghiaccio vivo o neve molto alta, le catene da neve offrono una maggiore trazione.
Quante Calze da Neve Bisogna Montare?
Le calze da neve vanno montate sulle ruote motrici del veicolo. Solitamente, si tratta delle ruote anteriori per le auto a trazione anteriore e delle ruote posteriori per le auto a trazione posteriore. In caso di trazione integrale (4×4), è consigliabile montarle su tutte e quattro le ruote per una maggiore stabilità.
Cosa è Meglio, Catene o Calze da Neve?
La scelta dipende dalle condizioni che prevedi di affrontare:
- Catene da neve: Ideali per neve alta, ghiaccio vivo e forti pendenze. Offrono la massima trazione ma sono più complesse da montare e limitano la velocità (max 50 km/h).
- Calze da neve: Perfette per neve fresca o compatta e per tratti stradali con pendenze moderate. Sono più facili da montare e non limitano eccessivamente la velocità (si consiglia comunque di non superare i 50 km/h).
Le Calze da Neve Sono Omologate?
Non esiste una normativa europea specifica per l’omologazione delle calze da neve come le catene (che seguono la norma ON V5117). Tuttavia, è consigliabile scegliere prodotti di marche affidabili che offrono garanzie di qualità e sicurezza. In Italia, vengono considerate equivalenti alle catene da neve in base a una circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Quanto è la Multa se Non Hai le Catene da Neve?
In Italia, l’obbligo di catene a bordo (o pneumatici invernali) è segnalato da apposita segnaletica stradale. Le sanzioni per la mancata osservanza variano a seconda del tipo di strada e vanno da circa 85 euro a oltre 300 euro, con possibile decurtazione di punti dalla patente.
Chi ha le Gomme 4 Stagioni ha l’Obbligo delle Catene?
I pneumatici 4 stagioni marcati M+S (Mud and Snow) sono considerati equivalenti agli pneumatici invernali e quindi esentano dall’obbligo di avere le catene a bordo, a meno che non ci sia un’ordinanza specifica che lo richieda. È sempre bene informarsi sulle normative locali prima di partire.
Speriamo che questa guida di Tuttauto87 ti sia utile per affrontare al meglio le tue settimane bianche. Ricorda, la sicurezza viene prima di tutto! Scegli la soluzione più adatta alle tue esigenze e alle condizioni che incontrerai sulla strada. Buon viaggio!
Tuttauto87 è il gommista a Roma che ti saprà consigliare al meglio per la scelta del dispositivo migliore per la neve.
Visita la nostra pagina centro gomme Bridgestone Roma per conoscere tutte le offerte sui pneumatici invernali e offerte pneumatici 4 stagioni Bridgestone ed Hankook.